Biblioteca Comunale "Augusto Simonini"
La Biblioteca Comunale si trova nel borgo storico di Castelvetro, in via B.Cavedoni,14 e fa parte del Sistema Bibliotecario Intercomunale Unione Terre di Castelli.
Referente | Caposettore Ivonne Bertoni |
Telefono | 059/758816 |
Referente Servizio prestito front-office | Debora Panini |
Telefono | 059/758842 |
biblioteca@comune.castelvetro-di-modena.mo.it | |
Orario di apertura al pubblico invernale - in vigore dal 18/09/2023 al 01/06/2024 - CHIUSURA PER FESTIVITA NATALIZIE: DAL 24 DICEMBRE 2023 AL 1° GENNAIO 2024 |
|
LUNEDI' | CHIUSO |
MARTEDI' | dalle 14:00 alle 18:00 |
MERCOLEDI' | dalle 14:00 alle 18:00 |
GIOVEDI' | dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14.00 alle 18:00 |
VENERDI' | dalle 14:00 alle 18:00 |
SABATO | dalle 9:00 alle 13:00 |
Settore Affari e Servizi generali - Promozione e sviluppo territoriale - Cultura
Responsabile del Settore:
Vice Segretario Generale
D.ssa Ivonne Bertoni
Tel. 059/758816
E-mail: i.bertoni@comune.castelvetro-di-modena.mo.it
Si ricorda che sono attivi diversi canali per la prenotazione dei libri:
- telefonicamente al n. 059 758842 o whatsapp 335 473819
- con mail a biblioteca@comune.castelvetro-di-modena.mo.it
Vi ricordiamo che è possibile restituire i libri presi a prestito anche utilizzando il BOX ESTERNO all'ingresso della biblioteca, che consente di restituire i libri senza alcun limite orario.
La biblioteca di Castelvetro è una biblioteca di pubblica lettura ad accesso libero. Per usufruire dei servizi di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca: l'iscrizione è gratuita e si effettua di persona presentando un documento di identità valido al banco del prestito.
Si possono prendere in prestito fino a 10 libri, per 30 giorni, con la possibilità di rinnovare il prestito prima della scadenza, purché i volumi non siano stati prenotati da altri lettori.
In biblioteca è possibile accedere a Internet tramite il wifi, gratuito, dai propri dispositivi (tablet, smartphone, pc...).
La biblioteca offre una grande quantità di libri, sia di narrativa sia di saggistica, con un occhio di riguardo per la sezione di storia locale, in cui si possono trovare libri sulla cultura e la storia del nostro territorio.
Una sala è dedicata ai piccoli lettori per accompagnarli, con i libri, nella crescita; troverete tante proposte divise per fascia d'età.
Racconti, fiabe, romanzi, libri game, gialli, fantasy e horror, libri “per sapere e per fare”, libri di storia e di geografia e tanti altri vi aspettano!
Offriamo periodicamente iniziative e letture animate per tutti i bambini, ma anche per adulti e ragazzi.
Lavoriamo con le scuole grazie a iniziative e a visite guidate per far conoscere ai ragazzi la nostra biblioteca.
La biblioteca svolge attività di consulenza per le ricerche bibliografiche e di assistenza per il reperimento dei volumi anche presso altre biblioteche tramite il prestito interbibliotecario.
SegnaIlLibro! - Consiglio di Lettura dalle Biblioteche del Sistema Biliotecario Intercomunale dell'Unione Terre di Castelli
Numero 28: novembre-dicembre 2023
Numero 27: settembre-ottobre 2023
Numero 26: luglio - agosto 2023
Numero 25
Numero 24
ventitreesima uscita - gennaio e febbraio 2023
ventiduesima uscita - dicembre 2022
ventunesima uscita - novembre 2022
ventesima uscita - ottobre 2022
diciannovesima uscita - settembre 2022
diciottesima uscita - agosto 2022
diciassettesima uscita - luglio 2022
sedicesima uscita - giugno 2022
quindicesima uscita - maggio 2022
quattordicesima uscita - aprile 2022
tredicesima uscita - marzo 2022
dodicesima uscita - febbraio 2022
undicesima uscita - gennaio 2022
settima uscita - settembre 2021
Operiamo all'interno del polo bibliotecario modenese e grazie al portale online Bibliomo , il catalogo delle biblioteche è anche online.
Potrete scoprire tutti i libri che abbiamo in biblioteca e, facendo l'accesso con le vostre credenziali, potrete anche prenotare libri, controllare i vostri prestiti e salvare i libri che volete leggere in liste di lettura. Ma non solo! Troverete tanti bibliografie e consigli di lettura per tutte le età. E se volete trovare consigli di lettura e libri per i bambini collegatevi a Bibliomo Kids !
Bibliomo è anche una bellissima app. Scaricala gratuitamente da iTunes, per i dispositivi Apple, e da Google Play, per i dispositivi Android, digitando “BiblioMo”.
Online potrete anche scaricare ebook, audiolibri e risorse digitali! Questo collegandovi a Emilib , la biblioteca digitale per tutti.
* Dal 19 maggio 2020 la biblioteca è aperta in take-away!
La biblioteca è aperta per i servizi di prestito e restituzione libri su prenotazione e appuntamento.
Prima di recarti in biblioteca puoi prenotare i libri che desideri prendere a prestito (ricordando che in questo periodo si possono prenotare fino a 5 libri) e ricevere un appuntamento per il ritiro in biblioteca.
Prenota il servizio di prestito/restituzione:
telefonando al numero 059 758842 negli orari di apertura
inviando una e-mail a: biblioteca@comune.castelvetro-di-modena.mo.it
L'accesso alla biblioteca è limitato a una persona per volta.
Si richiedono: uso di mascherina, mantenimento della distanza e disinfezione delle mani.
Non è possibile l'accesso alle sale e permanenza in biblioteca.
I libri saranno recuperati esclusivamente dagli operatori. I prestiti interbibliotecari sono al momento sospesi.
Per i libri riconsegnati è previsto un periodo di "quarantena" per escludere l'eventuale permanenza del virus sulle superfici.La zona prestito è stata sanificata e sono stati approntati i protocolli previsti a garantire la sicurezza del pubblico e degli operatori.
La biblioteca arriva anche a casa tua!
Prestito a domicilio gratuito per gli over 65 e per coloro che hanno difficoltà motorie, residenti a Castelvetro.
Grazie alla collaborazione del corpo volontario I.P.E.S. da oggi puoi prenotare e ricevere a casa tua i libri della biblioteca!
La Biblioteca è anche su Facebook, seguiteci!
Facebook: https://www.facebook.com/bibliotecacomunaledicastelvetrodimodena/
POLO ARCHIVISTICO STORICO
L’Archivio Storico Comunale di Castelvetro di Modena stato trasferito presso il Polo Archivistico Storico dell’Unione Terre di Castelli in via Giovanni Paolo II 96 a Vignola.
Orari:
martedì 9.00-13.00 e 14.00-18.00
giovedì 14.30-18.30
venerdì 9.00-13.00
Il secondo sabato di ogni mese il Polo Archivistico-storico aprirà dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in sostituzione dell’apertura del venerdì mattina.
Per maggiori info e contatti: http://www.auris.it/polo-archivistico/polo-archivistico-storico/